
Oggi raccontiamo la storia del signore degli agrumi: l’Arancio. Tra storia, chimica e proprietà salutistiche.

Zenzero, kiwi, noci, curry, cannella, frutta secca, banane, yogurt greco, fagioli, cioccolato, noci, rucola, spinaci, caffè, quinoa, cioccolato fondente, semi di papavero, carne magra, semi di sesamo, noce di cocco.
Sono solo alcuni tra...
Sono solo alcuni tra...

“Io sfido chiunque a dire quali sono i diritti di un cittadino, se non si include il controllo della sua propria dieta in relazione alla sua propria salute.”
[Gilbert Keith Chesterton]

Le origini, le proprietà principali della dieta mediterranea e la capacità di alcuni alimenti di interagire con il DNA sono alla base dei casi di longevità che sempre più spesso sono associate ai popoli della fascia mediterranea.